Sostenibilità

Trovato l'accordo in chiusura della COP 28, i 198 Paesi hanno trovato l'intesa nell'avviare una “transizione dai combustibili fossili” al fine di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero nel 2050. COP 28: un documento storico Due settimane di negoziati, quelle che hanno visto impegnati 198 Paesi partecipanti alla...

Il 22 novembre 2023 il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva imballaggi, dopo un'accesa discussione che ha coinvolto anche il nostro Paese. Vediamo quali sono le novità introdotte. Nuova direttiva imballaggi: le novità Il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva sugli imballaggi, che prevede una...

Il Consumption Footprint, l'indicatore per calcolare l’impatto ambientale legato al consumo di beni intra UE, orienterà le politiche europee. Cos'è il Consumption Footprint? Che cos'è questo indicatore e cosa significa per l'Unione europea, lo spiega Alessandra Zampieri, del Joint Research Center della Commissione europea, a economiacircolare.com. Si tratta...

L’Italia perde il primato europeo in Economia circolare (ora dell'Olanda), a certificarlo quarto Rapporto Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica. Rapporto Circonomia: l'Italia rallenta Non sono buone le notizie sul fronte dell'Economia circolare e della transizione ecologica che emergono dal quarto Rapporto Circonomia, il...

L'Economia circolare non è solo una questione di sostenibilità ambientale. Le evidenze dell'Osservatorio CleanTech mostrano i vantaggi economici della circolarità. Osservatorio CleanTech: raddoppiano le imprese che investono in Economia circolare L’Osservatorio CleanTech di Circularity e Innovatec, condotto da Eumetra, è stato realizzato con interviste a un campione...