economia circolare Tag

L’economia circolare rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro della sostenibilità e della competitività industriale. Confindustria ha presentato al Parlamento Europeo di Bruxelles il secondo Rapporto sull’Economia Circolare, un’analisi approfondita che propone strategie concrete per accelerare la transizione verso un modello produttivo più efficiente e...

Un innovativo progetto di riciclo dei cavi sottomarini nel Mediterraneo mira a recuperare materie prime, come rame e acciaio, e ridurre l'impatto ambientale. Riciclo cavi sottomarini: l'accordo tra Sparkle e OEC Sparkle, operatore italiano nei servizi internazionali di telecomunicazioni, ha intrapreso un'iniziativa particolarmente innovativa firmando un accordo...

Il tema della gestione della raccolta RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) in Italia si inserisce nel più ampio contesto della transizione verso un'economia circolare e del raggiungimento dei target imposti dall'Unione Europea. Sebbene si siano registrati miglioramenti nel 2024, il Paese è ancora...

Le economie europee stanno compiendo passi importanti verso la transizione verso un'economia circolare UE, ma il livello di utilizzo di materiali riciclati (Circular Material Use Rate - CMUR) varia notevolmente tra i diversi Paesi UE. Queste differenze riflettono la disparità nelle infrastrutture di riciclaggio e...

Può l'estrazione dell'oro cambiare grazie alle cosiddette miniere urbane? Secondo un report dell'Economist sì. Nei nostri cassetti, cantine, soffitte e garage, si nasconde un tesoro di metalli preziosi. Cosa sono le miniere urbane? L’estrazione dell’oro è un processo complesso che richiede macchinari pesanti, grandi quantità di acqua...